 |
 |
|
|
|
home /
prodotti /
vetrine / vetrine gelateria |
|
VETRINE GELATERIA
Uno dei punti di forza di DSL
è la refrigerazione,
elemento base per la
progettazione e la realizzazione di questo tipo di vetrine, altamente
professionali.
Tutte le vetrine gelateria vengono testate in camera climatica
a 35° C
ambiente e 60% di umidità.
|
 |
 |
 |
CLOUD
Il gelato sembra fluttuare, da ovunque lo si guardi, sospeso in una nuvola di luce che può variare a
piacimento colore e intensità.
- Servizi: Gelato, 4 Stagioni, Pasticceria temperatura positiva, Pasticceria temperatura negativa
- Plafoniera con illuminazione a LED
- Vasca e basamento con illuminazione a LED RGB
- Chiusura HCS tramite vetro float, temperato, con pista riscaldata, apribile verso l’alto
- Ripresa dell’aria invisibile
- Montanti frontali e laterali in alluminio brillantato
- Vetro frontale temperato, camera, riscaldato e apribile verso l’alto tramite pistoni a gas
- Vetri fianchi laterali: esterno pirolitico, temperato e riscaldato elettricamente; interno temperato
pirolitico
- Refrigerazione ventilata per mezzo di due evaporatori: uno orizzontale (posizionato sotto il livello del
piano illuminato) e uno verticale
- Altezza gelato fino a 8 cm dal bordo vaschetta
- Vaschette: 360x165; 360x250
- Moduli: 1200, 1700, 2200. |
|
|
|
 |
 |
 |
SAM80
La vetrina gelato professionale con vetro frontale a 90 gradi, profonda solo un metro.
Caratteristiche principali:
- Il sistema RDF riduce il numero degli sbrinamenti, che vengono attivati in base al
tempo di effettiva apertura della vetrina, a vantaggio della conservazione del
gelato;
- risparmio energetico e maggiore igiene grazie al binomio RDF + sistema di
chiusura HCS, realizzato con scorrevoli in plexiglass;
- doppio evaporatore;
- 6 diverse possibilità di inclinazione del piano espositivo;
- illuminazione a LED;
- manutenzione ordinaria semplificata grazie al filtro che si sfila facilmente dal lato
operatore;
- basamento su piedini o ruote a scomparsa.
|
|
|
|
 |
 |
 |
SCUBA
SCUBA gelato: il vetro frontale è pirolitico, temperato e riscaldato e si apre dal basso verso l’alto. L’apertura dei vetri è servo-assistita da pistoni a gas del tipo Hydro-Lift®, dotati di due forze contrapposte, grazie alle quali il movimento può essere arrestato in diverse posizioni.
Il sistema di refrigerazione ventilato con doppio evaporatore ha un fl usso d’aria sopraelevato che garantisce omogeneità di temperatura in vasca e permette di esporre il gelato alto fi no a 8 cm oltre il bordo vaschetta.
I fianchi laterali riprendono il vetro frontale proseguendo poi lateralmente e sono composti da una struttura in poliuretano ad alta densità, un vetro frontale fi sso pirolitico, temperato e riscaldato ed un vetro laterale float curvo temperato con pista riscaldante.
La griglia frontale è in alluminio.
La vetrina dispone di tre sistemi di chiusura posteriore: con scorrevoli, con tendina autoavvolgente e con sistema di chiusura HCS.
Scarica
la brochure in PDF |
|
|
|
 |
 |
 |
UNIKA
DSL prosegue il suo percorso di innovazione tecnologica ed estetica per il mondo dei gelatieri artigianali, proponendo sul mercato la nuova vetrina Unika.
Nuova interpretazione del vetro curvo frontale, massima trasparenza, luci a Led per Unika: una vetrina completamente innovativa dotata di grande personalità. Unika assicura al gelato esposto il massimo
della visibilità e le sue forme d’avanguardia permettono una visione totale su tutte le vaschette.
Il vetro frontale introduce nel mondo delle vetrine gelato una nuova concezione stilistica e un design
accattivante e dinamico: si tratta infatti di un vetro con una doppia curvatura, una delle quali a raggio
particolarmente stretto, realizzato nel rispetto delle caratteristiche di pirolitico, temperato e riscaldato.
Disponibile nei moduli: 1125mm, 1625mm e 2125 mm.
Scarica
la brochure in PDF |
|
|
|
 |
 |
 |
KXA Gelateria
KXA dedicata al gelatiere professionale: disponibile in 4 moduli lineari e 3 angolari,
in due differenti altezze, h 1151 mm e h 1351 mm. Lo sbrinamento è a gas caldo
o a inversione di ciclo e l’unità condensatrice può essere a bordo oppure remota.
Per i moduli lineari è disponibile la versione “BT-TN” (con i relativi attrezzaggi) dove
la temperatura è convertibile da negativa a positiva e viceversa. Nella funzione “temperatura positiva” è garantita l’umidità relativa necessaria alla conservazione dei prodotti di pasticceria.
Per i moduli lineari è disponibile la versione “BT-TN” (con i relativi attrezzaggi) dove la temperatura è convertibile da negativa a positiva e viceversa. Nella funzione “temperatura positiva” è garantita l’umidità relativa necessaria alla conservazione dei prodotti di pasticceria.
Tutta la linea KXA è dotata di illuminazione a LED di ultima generazione ed è certificata CE per l’Europa, ETL per il Nord America, GOST Standard per la Russia.
Scarica
la brochure in PDF |
|
|
|
 |
 |
 |
AXA Gelateria
Studiata per esaltare al massimo il gelato mantenendone inalterate le qualità,
AXA permette una visione dei gusti immediata grazie al segna gusti a LED luminosi (brevetto esclusivo) e alla leggera inclinazione del piano espositivo (9°) posto a circa 70 cm da terra.Vetri curvi, stampati
e temperati, impianto di refrigerazione con 2 evaporatori e
compressore semi-ermetico. AXA Gelateria è disponibile
nei moduli lineari o curvi (composizioni 6+6; 9+9; 12+12; 18+18; con
vaschette 36x16 o 36x25) ed è canalizzabile con
tutte le vetrine della linea AXA.
Per i moduli lineari è disponibile la versione “BT-TN” (con i relativi attrezzaggi) dove la temperatura è convertibile da negativa a positiva e viceversa. Nella funzione “temperatura positiva” è garantita l’umidità relativa necessaria alla conservazione dei prodotti di pasticceria.
Tutta la linea AXA è dotata di illuminazione a LED opzionale ed è certificata CE per l’Europa, ETL per il Nord America, GOST Standard per la Russia.
Scarica
la brochure in PDF |
|
|
|
 |
 |
 |
SPX Gelateria
SPX è una vetrina gelateria studiata per la libera installazione. Dotata di vetri autoportanti e di vasca in monoblocco schiumato con poliuretano iniettato a 40Kg/m3, è disponibile in tre diversi moduli lineari capaci di inserirsi in ogni ambiente grazie alla loro estrema flessibilità. Con o senza ruote, SPX è disponibile con doppio evaporatore nei moduli lineari da 110, 160, 210.
Per i moduli lineari è disponibile la versione “BT-TN” (con i relativi attrezzaggi) dove la temperatura è convertibile da negativa a positiva e viceversa. Nella funzione “temperatura positiva” è garantita l’umidità relativa necessaria alla conservazione dei prodotti di pasticceria.
SPX è certificata CE per l’Europa, ed ETL per il Nord America e GOST Standard per la Russia.
Scarica la brochure in PDF |
|
|
|
 |
 |
 |
BOX Gelateria
Vetrina professionale di dimensioni ridotte, di profondità 973 mm (non personalizzata) e altezza 1151 mm o 1350. E’ dotata di vaschette gelato professionali da 360x165 o 360x250 su doppia fila. La refrigerazione è ventilata con evaporatore orizzontale.
La vetrina BOX è certificata CE per l’Europa, Gost Standard per la Russia e ETL per il Nord America. |
|
|
|
 |
 |
 |
SFX Gelateria
SFX in versione gelato è disponibile nelle lunghezze da 100, 150 e 200 cm con vetri bassi diritti e da 100 e 150 cm con vetri alti diritti, ed è attrezzabile con vaschette da 360x165 oppure con piano torte o con piano ribassato e griglie in plexiglas per esporre monoporzioni in bicchierini.
SFX è certificata CE per l’Europa ed ETL per il Nord America.
Scarica la brochure in PDF |
|
|
|
 |
 |
 |
BANCO PIETRA FREDDA
Il COLD STONE o PIETRA FREDDA permette di realizzare un cono o coppetta a richiesta mescolando gelato e altri ingredienti. Il banco Pietra Fredda DSL è costituito da: lastra di agglomerato base quarzo refrigerato (-12°/-18° C); 6 vaschette gastronorm neutre e 2 vasche riscaldate bagno maria.
|
|
|
|
|